AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Cuneo Vecchie varietà e nuovi orizzonti: delle Colline Saluzzesi e alt(r)e marginalità Masterclass di Svitati 2025 riservata ai professionisti.

Sala Tematica - FAB Fondazione "Amleto Bertoni" Piazza Montebello 1, 12037 Saluzzo (Cn) - mappa
10 Novembre 2025
10.00
Degustazione guidata di 13 vini

Modalità di ingresso
La partecipazione alla masterclass è riservata ai professionisti del circuito Ho.re.ca. e della comunicazione. L’accesso è subordinato all’acquisto del biglietto d’ingresso alla manifestazione (15,00 euro, ridotto operatori), che include i banchi d’assaggio.

I posti disponibili sono limitati (massimo 65)
Per riservare il proprio posto è necessario inviare una richiesta all’indirizzo email cuneo@aispiemonte.it

 

Contatti

CLIC5187

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo

Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.

Di cosa parliamo

Lunedì 10 novembre alle 10.00, all’interno del programma di Svitati, una degustazione riservata ai professionisti del circuito Ho.re.ca. e della comunicazione del vino (giornalisti, influencer, blogger…)

Un invito a incontrare i vini delle Colline Saluzzesi e altri compagni “svitati”.

In degustazione
QuatQuartin Vino Rosato Frizzante “Enbula” (Pét Nat) - 100% Quagliano - 2024
Braccia Rese Vino Rosso “Q.uanto” - 100% Quagliano - 2024
Emidio Maero Vino Spumante di Qualità Metodo Martinotti “Vitae” (Rosé) - 100% Pelaverga
Cascina Melognis Colline Saluzzesi DOC Pelaverga - “Divicaroli” - 100% Pelaverga - 2024
Produttori Pelaverga Castellar Colline Saluzzesi DOC Pelaverga - 100% Pelaverga - 2023
Produttori Pelaverga Castellar Colline Saluzzesi DOC Chatus - 100% Chatus - 2022
Gabriele Rosso Vino Rosso “In-quieto” - 100% Chatus - 2022
La Cecilia Vino Rosso - Barbera, Neretta, Bubbierasco - 2024
Andrea Fornero Colline Saluzzesi DOC Rosso “Bricco Romanico” - 33% Barbera, 33% Chatus - 33% Nebbiolo
Federico Maron Vino Rosso “Maccaia” - Dolcetto e varietà minori -2024
Sebastiano Etzo Mandrolisai Doc Rosso - 50% Muristeddu, 30% Cannonau, 20% Monica di Sardegna - 2020
Bonatesta-Rovere Colline Saluzzesi Doc Quagliano (MPF) - 100% Quagliano
Mauro Vini Vino Aromatizzato “Drôné Chinato” - 100% Chatus

A cura di

Svitati è organizzata dalla delegazione AIS Piemonte di Cuneo, in collaborazione con Consorzio Colline Saluzzesi DOC.