
AIS Torino Shochu e Awamori: due distillati iconici del Giappone Masterclass nel programma di Benvenuto Sake.
Modalità di ingresso
Prenotazione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.
In caso di disdetta si prega di avvisare la segreteria AIS Piemonte segreteria@aispiemonte.it
Contatti

Di cosa parliamo
Lunedì 6 ottobre nell’ambito di Benvenuto Sake, la delegazione di Torino ospita la masterclass Shochu e Awamori: due distillati iconici che incarnano la tradizione e la cultura giapponese, condotta da Brunella Bettati e Simone Chiapuzzi.
Insieme percorreremo la storia e l’analisi della produzione, le tecniche di degustazione, gli abbinamenti e i cenni di mixology. Il tutto accompagnato da 5 assaggi didattici ed emblematici.
Benvenuto Sake è il primo evento realizzato da AIS Piemonte, delegazione di Torino, in collaborazione con la Sake Sommelier Association, Associazione fondata a Londra nel 2000 ai fini della divulgazione della cultura del Sake giapponese, la cui sede italiana è a Milano, guidata dal primo Sake Sommelier italiano ed Head Educator, Lorenzo Ferraboschi.
La quota comprende
Relatori
Brunella Bettati
Sommelier AIS dal 2015, tutt’ora collabora con la Delegazione di Torino. Mossa dalla passione e curiosità per abbinamenti originali nel 2022 si diploma Sake Sommelier Certificata presso SSA a Milano, e nel Febbraio 2024 dopo il Master in Giappone diventa Sake Sommelier Advanced ed infine Sake Educator, giudice di Sake alla Milano Sake Challenge, dal gennaio 2025 Shochu Expert.
Simone Chiapuzzi
Classe 1982, da sempre nutre profondo interesse per la sommelieria e per il mondo degli spirits. Diploma di Sommelier AIS nel 2015 collabora tutt’ora con la delegazione di Alessandria. Qualche anno più tardi si diploma Sake Sommelier Certificato presso SSA e attualmente Sake Educator, Assaggiatore di Formaggi ONAF, frequenta il Master primo livello del Whisky Club Italia spostando il focus su Shochu ed Awamori. Giudice alla Milano Sake Challenge. A breve otterrà il Diploma Master ALMA-AIS presso la sede di Colorno (PR).