AIS anniversary 60
icon-corso-sommelier-livello-2
Corso sommelier Secondo Livello

AIS Verbania Secondo livello serale da settembre 2025 a Domodossola Il vino in Italia e nel mondo.

Hotel Corona Via Guglielmo Marconi 8, 28845 Domodossola (Vb) - mappa
23 Settembre 2025 - 16 Dicembre 2025
20.30 - 22.30
15 lezioni
Degustazione di 45 campioni
26 posti disponibili
Iscrizioni entro 21 Settembre 2025

Pre-Requisiti
Per iscriversi è necessario aver frequentato e superato il livello precedente.
La frequenza al corso è obbligatoria, oltre due assenze non sarà possibile accedere al livello successivo.

Quota annuale AIS
Al corso possono accedere solo i soci AIS in regola con la quota associativa dell’anno in corso.
Tessera scaduta? Rinnova adesso!

 

 

Prezzo 600,00
Iscriviti su AIS Italia

Contatti

luca_molino_delegato_verbania

Luca Molino Delegato AIS Verbania

Avvocato in Verbania da oltre 25 anni, di famiglia piemontese ma romano di formazione, è delegato AIS del VCO dal 2011. Grande appassionato dell’Alto Piemonte ha contribuito ad eventi sul tema quali G&G  – Gattinara e Ghemme -, Nebbiolo Grapes e con la sua squadra ha dato vita a Vermouth sul Lago. Prendendo spunto dalla sua attività professionale ha arbitrato alcune edizioni della Disfida di Stresa, un vero e proprio arbitrato tra  mondi vinicoli. Ama soddisfare la sua indomita curiosità attraverso iniziative sempre nuove, combinando il vino con musica, spiritualità ed arte.

Per informazioni:

Paolo Ferraro
Segreteria AIS Verbania

348 3135827
segreteria.aisvco@gmail.com

Cosa imparerai

Programma
23 settembre La valutazione qualitativa del vino
30 settembre Valle d’Aosta e Piemonte
7 ottobre Umbria e Lazio
14 ottobre Veneto e Friuli-Venezia Giulia
21 ottobre Toscana e Liguria
28 ottobre Emilia-Romagna e Marche
4 novembre Lombardia e Trentino Alto Adige
10 novembre Sicilia e Sardegna
11 novembre Puglia, Calabria e Basilicata
18 novembre Abruzzo, Molise e Campania
24 novembre Vitivinicoltura in Francia I
25 novembre Vitivinicoltura in Francia II
2 dicembre Vitivinicoltura nei principali paesi del mondo
9 dicembre Vitivinicoltura nei paesi europei
16 dicembre Approfondimento degustazione e vitivinicoltura regionale

La quota comprende

15 lezioni
45 campioni in degustazione
Libri di testo
Quaderno delle degustazioni