AIS Verbania Sapori d'estate: un viaggio tra i profumi della Spagna Esperienze culinarie e vini d’autore dal cuore della tradizione iberica.
Modalità di accesso
Iscrizione on line obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati in regola con la quota d’iscrizione è riservato un ingresso speciale di 70 €.
Contatti

Luca Molino Delegato AIS Verbania
Avvocato in Verbania da oltre 25 anni, di famiglia piemontese ma romano di formazione, è delegato AIS del VCO dal 2011. Grande appassionato dell’Alto Piemonte ha contribuito ad eventi sul tema quali G&G – Gattinara e Ghemme -, Nebbiolo Grapes e con la sua squadra ha dato vita a Vermouth sul Lago. Prendendo spunto dalla sua attività professionale ha arbitrato alcune edizioni della Disfida di Stresa, un vero e proprio arbitrato tra mondi vinicoli. Ama soddisfare la sua indomita curiosità attraverso iniziative sempre nuove, combinando il vino con musica, spiritualità ed arte.
Per informazioni:
Paolo Ferraro
Segreteria AIS Verbania
348 3135827
segreteria.aisvco@gmail.com
Di cosa parliamo
Martedì 15 luglio, per chiudere una stagione ricca di incontri, la delegazione di Verbania propone una serata a tema, all’insegna della convivialità, in un contesto unico: il parco del Grand Hotel Majestic – direttamente affacciato sulla riva del Lago Maggiore.
Parleremo della Spagna gastronomica e vitivinicola.
Gastronomica: gastronomia a espressione regionale, basata sulla qualità degli ingredienti, la semplicità delle preparazioni, l’influenza di civiltà antiche e una forte tradizione conviviale.
Saranno allestite delle isole del gusto dedicate alla cucina della penisola Iberica curate da Danilo Bortolin, Chef del Ristorante La Beola.
Vitivinicola: Nazione di primaria importanza nella viticoltura Europea, contraddistinta da una tradizione vitivinicola ed enologica centenaria, con tipologie di vini apprezzate in tutto il mondo.
Allestiremo per l’occasione un importante e ricco buffet di vini, bianchi e rossi, provenienti dalle più vocate aree vitivinicole spagnole, che non sveleremo in anticipo, ma che vi invitiamo a scoprire personalmente!
Aperitivo di benvenuto:
Pincho, croquetas e pan tomates.
In postazioni curate dallo chef Danilo Bortolin:
Gazpacho andaluz, patata brava e tortillas.
Polpo alla gallega, gambas al ajillo e boquerones.
Prosciutto Serrrano e chorizo, formaggio manchego e olive.
A seguire:
Paella alla valenciana.
E per finire:
Crema catalana, churros, frutta fresca.