AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Biella Ora et Labora…. In nomine vini Il vino dei monaci: tradizione, spiritualità e territorio.

Agorà Palace Hotel Via Lamarmora 13/a, 13900 Biella - mappa
24 Settembre 2025
21.00
Degustazione guidata di 8 vini
Possibilità di pernottamento
50 posti disponibili

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede

In caso di disdetta vi preghiamo di contattare tempestivamente la referente delegata Daniela Drago.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 65 €.

Possibilità di pernottamento
Per rendere l’esperienza ancora più piacevole e senza pensieri, la delegazione AIS diBiella ha attivato una convenzione speciale con l’Hotel Agorà Palace, riservata ai partecipanti di questa serata di degustazione. Coloro che desiderano pernottare potranno usufruire di tariffe agevolate.

Prezzo 75,00
Prezzo Soci 65,00

Contatti

CLIC5188

Daniela Drago Delegata AIS Biella

Sommelier e degustatrice dal 2014, delegata di Biella dal 2022. Lessonese di origine, il Nebbiolo è parte del suo DNA, lo Champagne – dice – il suo più recente amore. Nella vita si occupa di economia, come Senior Controller in ambito bancario; instancabile e determinata, contrasta lo stress del lavoro con l’attività sportiva. Con l’AIS ha cominciato un po’ per gioco e poi ci ha preso gusto, tanto che dopo essere stata la “Segre” per ben 8 anni, oggi guida la delegazione biellese.

Di cosa parliamo

Mercoledì 24 settembre la delegazione AIS di Biella dedicata una serata all’incontro tra vino e spiritualità, terra e storia. 

I vini delle abbazie nascono in luoghi dove il tempo è scandito dal ritmo della preghiera e del lavoro manuale, dove la vigna viene coltivata con rispetto, pazienza e devozione. In questa serata speciale, vi accompagneremo alla scoperta di etichette rare, provenienti da monasteri e abbazie d’Europa, custodi di una tradizione vitivinicola secolare.

Un percorso sensoriale che intreccia racconti, profumi e sapori, in un’atmosfera raccolta e suggestiva. Ad accompagnare i calici, una selezione di piatti ispirati alla cucina semplice e autentica delle comunità monastiche.

Un invito a rallentare, ascoltare e assaporare: perché il vino, quando nasce nel silenzio di un’abbazia, racconta qualcosa di ancora più profondo.

 

In degustazione
Ried Steinriegel Grüner Veltliner Reserve Wagram DAC Klosterneuburg 2023
Alto Adige Valle Isarco Doc Sylvaner 2022 14% - Abbazia di Novacella
Vigna Convento Santissima Annunziata Curtefranca Doc 2021 13,5% - Bellavista
Riesling Erbacher 2019 Marcobrunn 13% - Kloster Eberbach
Lagrein Riserva 2022 13,5% - Muri Gries
Lux Rouge Ventoux AOP 2022 14,5% - Les Moines du Barroux et Les Vignerons Caritatis
1319 Toscana Rosso 2020 14,5% - Abbazia Monte Oliveto
Cuveè Saint Saveur 2018 13,5% - Abbaye de Lerins

La quota comprende

Degustazione guidata di 8 vini
Piatto in abbinamento

Relatori

Ci accompagnerà Roberto Marro, autore e relatore AIS.