AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Cuneo L'Alsazia e i suoi vini Terra di confine e di conquista.

Hotel Calissano Via Pola 1, 12051 Alba (Cn) - mappa
09 Ottobre 2025
20.30
Degustazione guidata di 8 vini
41 posti disponibili

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

Sconto soci AIS
Ai soci AIS è riservato un ingresso speciale di 70 €

 

Prezzo 80,00
Prezzo Soci 70,00

Contatti

CLIC5187

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo

Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.

Di cosa parliamo

Giovedì 9 ottobre la delegazione AIS di Cuneo ospita un incontro dedicato all’Alsazia e ai suoi vini.

Terra di confine e di conquista, l’Alsazia è da sempre regione consacrata al vino, con una produzione sempre più importante e articolata. Ma nel mondo, paradossalmente i suoi vini sono forse più conosciuti per aromaticità e dolcezze piuttosto che per la loro reale qualità.

Con Fabio Gallo, noto sommelier e appassionato cercheremo di approfondire le zone più importanti di questo lussureggiante giardino di Francia, con assaggi di diverse tipologie e diversi vitigni, attraverso il racconto della storia, le difficoltà del mercato e l’immagine di questo bellissimo territorio.

In degustazione
Cremant d’Alsace Brut Zero J.P. Schmitt
Pinot Gris Les Caracoles 2021 Domaine Weinbach
Grassberg 2020 Domaine Marcel Deiss
Riesling Schlossberg Grand Cru 2020 Domaine Weinbach
Riesling Emile 2016 Trimbach
Gewurztraminer Rangen de Thann Clos St. Urban Grand Cru 2015 Zind Humbrecht
Pinot Noir Reserve 2016 Barmes- Beucher
Pinot Gris Clos Windsbuhl Vendage Tardive 2002 Zind Humbrecht

La quota comprende

Degustazione guidata di 8 vini
Finger food d'accompagnamento

Relatori

presidente_fabio_gallo

Fabio Gallo Delegato AIS Torino

La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.