AIS Piemonte Il Barolo dei Cannubi La collina più famosa d’Italia.
Modalità di accesso
L’evento è a numero chiuso, i posti disponibili sono limitati.
Prenotazione obbligatoria con pagamento online.
Contatti

Fabio Gallo Delegato AIS Torino
La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.
Di cosa parliamo
Il mito, la storia e i vini del cru più conteso e famoso d’Italia: la collina dei Cannubi.
Martedì 25 marzo, nell’ambito di Ba&Ba – Barolo e Barbaresco 2025, presso la sede AIS Piemonte la degustazione guidata dei 16 vini significativi.
PARTNER
Si ringraziano i partner tecnici Casa Radicci, Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, Gorgonzola Palzola, Agrival Castellaro.