
AIS Vercelli Fuoco e vino: una notte sull’Etna un assaggio dei vini che nascono da uno dei territori più noti degli ultimi anni.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 35 €.
Contatti

Luca Ferrero Delegato AIS Vercelli
Nato a Vercelli nel 1981, in AIS dal 2017 e delegato di Vercelli dal 2022, è enotecario di terza generazione nel negozio di famiglia, a Crescentino. Del suo passato da guida sui fiumi di Alpi, Provenza e Delfinato conserva l’amore per la Francia e per i vini della Côte du Rhône. È appassionato di musica, in particolare jazz, ma a tutti i grandi solisti predilige il genio orchestrale di Duke Ellington. Se gli chiedete un esempio, risponderà “Concert of Sacred Music” del 1965. Se con il vino è una relazione matura e con la musica è stata la passione bruciante dei vent’anni, il suo primo amore, che non ha mai tradito, è da sempre la lettura: la satira ironica e surreale di Benni e Pennac, gli incubi di Ray Bradbury e, soprattutto, il Piemonte carnale, tragico e sanguigno di Cesare Pavese.
Di cosa parliamo
Venerdì 31 ottobre, con la Delegazione AIS di Vercelli parliamo del territorio dell’Etna e dei suoi vini.
Iddu. Muncibbeḍḍu. ‘A Muntagna… il vulcano senza compromessi, un assaggio dei vini che nascono da uno dei territori più noti degli ultimi anni.
Con la guida di Andrea Dani, faremo un viaggio tra carricante e nerello mascalese, di roccia in roccia, di sciara in sciara tra eleganza e raffinatezza.
La quota comprende
Relatori
Condurrà Andrea Dani, relatore AIS, commissario d’esame e membro della commissione didattica nazionale.