AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Canavese Fiano e Irpinia Diari di viaggio nel terroir delle meraviglie

C.IA.C. Formazione Ivrea - Sede Ferdinando Prat Via Sant'Arborio Varmondo, 5, 10015 Ivrea (To) - mappa
23 Ottobre 2025
21.00
Degustazione guidata di 9 vini
28 posti disponibili

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.

Sconto soci AIS 
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 55 €.



Prezzo 65,00
Prezzo Soci 55,00

Contatti

CLIC5195

Lorenzo Labriot Delegato AIS Canavese

Classe 1988, si definisce eporediese di nascita e d’ispirazione. È sommelier dal 2017, professionista dal 2021 e delegato del Canavese dal 2022. Da oltre 17 anni nel mondo del vino e della ristorazione, fuori dall’AIS gestisce un’attività di enoturismo, insegna enogastronomia alle giovani leve e conduce l’incoming dei media stranieri in Piemonte oltre a collaborare con le realtà del territorio. Tra i suoi vini preferiti il Passito di Caluso, tra i vitigni la syrah. Ma la sua più grande passione è viaggiare, ovviamente a pari merito con lo Storico Carnevale d’Ivrea – buon sangue, non mente.

Di cosa parliamo

Giovedì 23 ottobre con la delegazione del Canavese parleremo di fiano e Irpinia.

Un vitigno dal sorprendente polimorfismo, esuberante, seducente e ammaliatore in gioventù, rigoroso lettore di suoli, climi, altitudini, profondo indagatore dell’anima nell’evoluzione.

Compiremo un piccolo viaggio nei luoghi d’elezione del Fiano di Avellino, da Lapio a Summonte, da Atripalda a Sorbo Serpico, risalendo un decennio di vendemmie nei luoghi e nelle interpretazioni che hanno definito l’estetica del fiano.

 

In degustazione
Fiano di Avellino 2024 Ciro Picariello
Fiano di Avellino 2023 Pietramara I Favati
Fiano di Avellino 2023 Aidos Tenuta Scuotto
Fiano di Avellino 2023 Ciro 906 Ciro Picariello
Fiano di Avellino 2022 Guido Marsella
Fiano di Avellino Riserva 2022 Tognano Rocca del Principe
Fiano di Avellino Riserva 2019 I Favati
Fiano di Avellino 2018 Rocca del Principe
Irpinia Fiano Oinì 2014 Tenuta Scuotto

La quota comprende
Degustazione di 9 vini
Proposta gastronomica finale

Relatori

Ci accompagnerà Andrea Dani, Relatore e Commissario AIS, Consigliere regionale e referente didattico di AIS Piemonte, co-curatore della guida Vitae.