AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Verbania Due francesi in Piemonte Dalla Valle del Rodano al Piemonte: i vini di Matteo Ascheri.

Ristorante piccolo Lago Via Filippo Turat 87, 28924 Verbania (Vb) - mappa
17 Ottobre 2025
19.30
Degustazione guidata
Proposte gastronomiche
Ultimi 2 posti disponibili

Modalità di accesso
Iscrizione on line obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

Sconto soci AIS
Agli associati in regola con la quota d’iscrizione è riservato un ingresso speciale di 70 €.

 

Prezzo 80,00
Prezzo Soci 70,00

Contatti

luca_molino_delegato_verbania

Luca Molino Delegato AIS Verbania

Avvocato in Verbania da oltre 25 anni, di famiglia piemontese ma romano di formazione, è delegato AIS del VCO dal 2011. Grande appassionato dell’Alto Piemonte ha contribuito ad eventi sul tema quali G&G  – Gattinara e Ghemme -, Nebbiolo Grapes e con la sua squadra ha dato vita a Vermouth sul Lago. Prendendo spunto dalla sua attività professionale ha arbitrato alcune edizioni della Disfida di Stresa, un vero e proprio arbitrato tra  mondi vinicoli. Ama soddisfare la sua indomita curiosità attraverso iniziative sempre nuove, combinando il vino con musica, spiritualità ed arte.

Per informazioni:

Paolo Ferraro
Segreteria AIS Verbania

348 3135827
segreteria.aisvco@gmail.com

Di cosa parliamo

Matteo Ascheri ha sempre nutrito una particolare affinità con la Côtes du Rhône. Dopo numerosi viaggi nella valle del Rodano, durante i quali ha incontrato alcuni dei produttori che hanno segnato la storia di questa iconica regione, sceglie di piantare, sulla sinistra del Tanaro nel Roero, due vitigni storicamente legati a quel territorio francese: Viognier e Syrah.

La sua filosofia? Offrire una versione “unplugged” dei suoi vini, proprio come accade in musica: essenziale, priva di sovrastrutture tecnologiche, capace di esprimere con chiarezza origine, vitigno e visione. Sono questi i tre elementi che rendono un vino autenticamente riconoscibile, in linea con il concetto di terroir che Ascheri adottava già quando se ne stava ancora delineando il significato.

Il 17 orrobre, a quasi quarant’anni dall’inizio di questa avventura, la Delegazione di Verbania offre l’opportunità – e la fortuna – di degustare insieme a Matteo tre annate da lui selezionate dei due vitigni. Un’esperienza che si arricchisce grazie alla collaborazione con lo Chef Marco Sacco e sua moglie Raffaella.

I vini in degustazione

  • Matteo Ascheri Metodo Classico

  • Montalupa Bianco – Viognier
    Annate: 2005 · 2015 · 2021

  • Montalupa Rosso – Syrah
    Annate: 1999 · 2003 · 2013

In abbinamento le creazioni dello Chef Marco Sacco

All’accoglienza
Prosciutto Crudo della Val Vigezzo.

Micropiatti
Trota, le sue uova, panna acida all’aneto, cialda croccante.
Caesar salad.
Tarte tatin di zucchine, gel all’aceto di lamponi, salsa di caprino.
Polpo, crema di fagioli, leggera aiolì, polvere di Crudo della Val Vigezzo, paprika affumicata.
Bao-bun, pulled beef, senape, cavolo viola.
Uovo barzotto, spuma di patate, tartufo nero.

Gran finale
Carbonara au Koque
Storico piatto del Ristorante Piccolo Lago: tagliolino, prosciutto crudo della Val Vigezzo, salsa au koque.

La quota comprende

Degustazione guidata
Piatti in abbinamento