AIS anniversary 60
icon-eventi
Evento

AIS Asti Dal frutto alla spezia: il viaggio di Freisa e Albugnano nel tempo Una degustazione tra energia ed eleganza, annata dopo annata.

Enoteca Regionale di Albugnano Via Roma, 9, 14022 Albugnano (At) - mappa
19 Ottobre 2025
15.00
Degustazione guidata
Ultimi 5 posti disponibili

AIS Piemonte delegazione di Asti e To Be Events presentano:

Il Diavolo e l’Acqua Santa

PROGRAMMA

Banchi d’assaggio
Ore 11.00 – 18.00
Ingresso 15 €
Comprende l’accesso libero a tutti i banchi d’assaggio con oltre 50 etichette.
ACQUISTA ONLINE
o direttamente all’ingresso.

Masterclass
Dal frutto alla spezia: il viaggio di Freisa e Albugnano nel tempo
Ore 15.00
Prenotazione obbligatoria, pagamento in sede.
Ingresso 20 / 25 € (soci AIS / non soci)

Prezzo 25,00
Prezzo Soci 20,00

Contatti

paolo_poncino

Paolo Poncino Delegato AIS Asti

Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.

Di cosa parliamo

Il 19 ottobre, nel programma dell’evento Il diavolo e l’acqua santa, la degustazione Dal Frutto alla spezia: il viaggio di Freisa e Albugnano nel tempo – curata dalla delegazione di Asti e condotta dal Presidente AIS Piemonte Mauro Carosso.

Un percorso guidato che metterà a confronto Freisa e Albugnano in diverse annate, per scoprirne l’evoluzione nel tempo e lasciarsi affascinare dal dialogo tra due personalità enologiche opposte ma complementari. Un’occasione unica per ascoltare il vino, leggerne le sfumature più profonde e lasciarsi sorprendere dalle sue storie.

Dieci vini in assaggio:

Albugnano 549
Orietta Perotto Albugnano Doc Superiore Oltre 500  2021
Alle tre colline Albugnano Doc Superiore Va’ anáit 2020
Terre dei Santi Albugnano Doc 2019
Roggero Bruno e Mario Albugnano Doc Superiore 2018
Tenuta Tamburnin Albugnano Doc Superiore 2017

+Freisa
Cascina Gilli Freisa d’Asti Doc Il Forno 2024
La Montagnetta Piemonte Doc Freisa Anphora 2021
Scarpa Monferrato DOC Freisa 2021
Tenuta Santa Caterina Freisa d’Asti Doc SorìdiGiul 2017
Erede di Chiappone Armando Freisa d’Asti Doc Sanpedra 2013

La quota comprende

Degustazione guidata di 10 vini

mauro_carosso

Mauro Carosso Presidente AIS Piemonte

Ha fatto il suo ingresso nell’AIS Piemonte nel 1990 con il corso per sommelier e da allora è scoccata la scintilla. Dal 2006 è stato delegato di Ais Torino, è il deus ex machina della formazione, compresi progetti di alto profilo come il Master sui Territori del Nebbiolo. Dal 2014 al 2018 è stato Responsabile Nazionale dell’area Didattica. Dal 2018 al 2021 ha raccontato il territorio e l’enogastronomia piemontese nei servizi settimanali del Tg Itinerante. Dal 2022 è il Presidente regionale. Il Piemonte per lui non ha segreti.