AIS Biella Cena in vigna Un'esperienza immersiva tra i filari della Vigna del Belvedere.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede
In caso di disdetta vi preghiamo di contattare tempestivamente la referente delegata Daniela Drago.
Contatti

Daniela Drago Delegata AIS Biella
Sommelier e degustatrice dal 2014, delegata di Biella dal 2022. Lessonese di origine, il Nebbiolo è parte del suo DNA, lo Champagne – dice – il suo più recente amore. Nella vita si occupa di economia, come Senior Controller in ambito bancario; instancabile e determinata, contrasta lo stress del lavoro con l’attività sportiva. Con l’AIS ha cominciato un po’ per gioco e poi ci ha preso gusto, tanto che dopo essere stata la “Segre” per ben 8 anni, oggi guida la delegazione biellese.
Di cosa parliamo
Venerdì 13 giugno un’occasione di esperienza e convivialità con la delegazione di Biella.
La cena in vigna nella tenuta di Domenico Tappero Merlo, con il catering del Ristorante Gardenia di Caluso, è un’esperienza immersiva tra i filari della Vigna del Belvedere.
Immagina una serata sotto il cielo stellato, circondato dalle vigne di Erbaluce di Caluso, vitigno autoctono coltivato con metodi naturali. La serata inizia con una passeggiata naturalistica tra le vigne guidata da Domenico Tappero Merlo, seguita da un aperitivo wild con degustazione dei suoi vini.
Il menu è un viaggio tra sapori raffinati, il tutto accompagnato da selezioni di Erbaluce quali il Metodo Classico, Cuvee des Paladins e poi KIN, il vino che più identifica la cantina, il celebre Caluso Passito Bohémien e dulcis in fundo Archemisia, un vermouth di tradizione a base KIN.
Un’esperienza che unisce territorio, tradizione e innovazione, con un’atmosfera magica tra i filari.
PROGRAMMA
Ore 17.00
Ritrovo alla Vigna del Belvedere
Ore 17.30
passeggiata naturalistica tra le vigne guidata da Domenico Tappero Merlo
Ore 18.30
Aperitivo
A seguire Cena in Vigna
Gran aperitivo a passaggio
Acciuga ripiena e fritta, zafferano
Tacos di insalata selvatica e guacamole
Bruschetta, cruda di fassona, asparagi crudi
Carpaccio di baccalà, gazpacho d’ortaggi
Spugna d’erbe, curcuma e fiori
Tonno di coniglio, dragoncello, lampone
Trota fumè, crescione, acetosa, mela verde, abete rosso
Focaccia, tegole croccanti di Mais, grissini
Caluso Spumante DOCG, Cuvee des Paladins, 2018 Tappero Merlo
MENU AL TAVOLO
Cannoli di ortica e silene, salsa di seirass fumè, limone salato
Caluso DOCG, Kin, 2020, Tappero Merlo
Spalla di vitello, salmoriglio alle nocciole, ortaggi novelli
Caluso DOCG, Kin, 2019, Tappero Merlo
Granita alla verbena, sorbetto di yogurt
Agrumi, mandorla, pesca gialla
Caluso Passito, Bohémien, 2020, Tappero Merlo
Caffè e piccola pasticceria
Vermouth Rosso di Torino Archemisia
I menu proposti si intendono uguali per tutto il tavolo.
Sono previsti piatti diversi per intolleranze e allergie, previa comunicazione.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagnerà Domenico Tappero Merlo, relatore AIS.