
AIS Piemonte AIS 1965-2025. Il viaggio del gusto I grandi classici della cucina, sessant’anni dopo.
Modalità di accesso
Evento riservato ai soci AIS.
Prenotazione obbligatoria, pagamento online.
Contatti

Di cosa parliamo
In occasione delle celebrazioni dei 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier, un grande evento conviviale: il pranzo riservato ai soci AIS Piemonte.
Un viaggio nella storia della cucina italiana, attraverso l’interpretazione di piatti tradizionali, iconici, rivisitati da alcuni dei più grandi chef contemporanei.
Ci guideranno in questa esperienza fra passato e futuro, Giovanni Grasso (La Credenza), Alfredo Russo (Dolce Stil Novo), Stefano Gallo (Gastronomia Gallo) e il maestro cioccolatiere Guido Castagna.
In occasione dell’anniversario, la nostra annuale cena di fine anno si trasforma in un eccezionale pranzo domenicale. Come di consuetudine, durante la giornata sarà consegnato anche il Premio Decanter di Cristallo, conferito ogni anno a chi durante l’anno ha saputo distinguersi per la dedizione e la passione verso l’associazione e il mondo del vino.
MENU DEGLI CHEF
Aperitivo di benvenuto
Tomino, salsa verde, insalata russa, giardiniera
Baccalà mantecato con polenta, panna cotta al gorgonzola e nocciole di Langa, Marbrè di anatra al Marsala
Spugna al prezzemolo, burro e acciughe, Lingua e bagnetto rosso, sedano rapa, nocciola e tartufo nero.
Al tavolo
Prosciutto in bellavista, uovo mimosa e perlage all’aceto balsamico
Colli Tortonesi Timorasso
Vigneti Massa
Riso alla Nino Bergese con tartufo bianco d’Alba
Barbera d’Asti Superiore
Bricco dell’Uccellone
Braida – Giacomo Bologna
Vitello in cottura lunga al cucchiaio, castagne e radici invernali
Barolo
Brich del Fiasch
Paolo Scavino
Lady Giuinott
Caluso Passito 1965
Carlo Gnavi