Taste Alto Piemonte 2025

taste_alto_piemonte

Il 9 e 10 novembre al Grand Hotel et des Iles Borromées di Stresa si terrà Taste Alto Piemonte: la più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte, organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte.

AIS Piemonte collabora all’evento.

Vieni a scoprire le aziende vitivinicole che proporranno le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC.

Inoltre, in programma, masterclass di approfondimento, un’enoteca temporanea e molto altro ancora…

IL PROGRAMMA

Banchi d’ assaggio
Domenica 9 novembre: dalle 11:00 alle 20:00 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore
Lunedì 10 novembre: dalle 10:00 alle 19:00 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore

Oltre 45 aziende vitivinicole che proporranno le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte:
Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG,
Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC.

Masterclass
A cura du AIS Piemonte

Domenica 9 novembre: ore 14:00 Focus Alto Piemonte e 17:00 “L’Alto Piemonte incontra il Sannio”
Lunedì 10 novembre: ore 11:00, 14:00 e 17:00 Focus Alto Piemonte

Ogni appuntamento avrà la durata di circa 1 ora e 30 minuti.

Sala stampa
Se sei un giornalista, prenota l’accesso alla sala stampa scrivendo a info@tastealtopiemonte.it
Potrai degustare le ultime annate delle aziende partecipanti in uno spazio dedicato, con oltre 50
etichette in degustazione! Il servizio sarà gestito dai sommelier Ais Piemonte.

Orari sala stampa:
Domenica 9 novembre dalle 11:00 alle 20:00
Lunedì 10 novembre dalle 10:00 alle 19:00

Enoteca temporanea
Acquista i vini che hai degustato direttamente all’enoteca temporanea allestita in loco e porta
l’Alto Piemonte a casa con te!

Wine Weeks
Dal 27 ottobre al 9 novembre 2025, scopri il Fuori Salone: due settimane dedicate ai vini dell’Alto Piemonte
tra ristoranti, wine bar, vinerie, osterie e locali della zona.

Tariffe
INTERO: € 30,00 ingresso al pubblico
RIDOTTO: € 25,00 per soci AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI e SLOW FOOD (esibendo tessera associativa)
GRATUITO: per stampa ed operatori di settore (esibendo biglietto da visita)
MASTERCLASS: € 30,00. Nel caso di acquisto di almeno due masterclass verrà omaggiato
un ingresso ai banchi d’assaggio.

Acquisto on-line: ticket intero, ridotto e masterclass
I biglietti di ingresso ai banchi d’assaggio ed alle masterclass sono disponibili sul sito www.tastealtopiemonte.it
o acquistabili direttamente in loco.

Per informazioni scrivere a info@tastealtopiemonte.it

Cosa comprende il biglietto di ingresso:
Degustazione di vini presso i banchi d’assaggio delle aziende
Accesso all’enoteca temporanea

(immagine why-net.it)

 

Condividi sui social
Altri articoli