icon-eventi
Evento

AIS Cuneo Una gita alla scoperta del timorasso Una giornata sul territorio, per approfondire il vitigno autoctono più diffuso nel Tortonese

Cherasco (Cn), Ritrovo al piazzale del ristorante Porta delle Langhe - mappa
28 Maggio 2023
Partenza ore 6.15
Gita sul territorio
Visita a tre cantine con pranzo e degustazioni

Modalità di accesso
Prenotazione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento alla partenza.

Riservato ai soci AIS.

Punto di ritrovo
Ore 6.15  presso il piazzale del ristorante Porta delle Langhe, uscita casello Marene, via Savigliano 116, Cherasco (Cn).
Seconda fermata
Ore 7.00 circa presso il Cimitero di Alba in via Ognissanti 46, Alba  (Cn).

 

 

Prezzo 70,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

CLIC5187

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo

Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.

Di cosa parliamo

Domenica 28 maggio la delegazione di Cuneo organizza una gita dedicata all’approfondimento del vitigno autoctono “re del Tortonese”: il timorasso.

Una giornata lungo il fiume Scrivia, per conoscere e approfondire la storia e i segreti di questa antica varietà. Un vitigno non facile, ma allo stesso tempo resistente: presente sin dalle origini, rimpiazzato in favore di uve più produttive e meno esigenti, infine nuovamente valorizzato a partire dagli anni 80.

Programa della giornata
Partenza ore 6.15 Ritrovo presso il piazzale del ristorante Porta delle Langhe, uscita casello Marene, via Savigliano 116, Cherasco (Cn)
Seconda fermata ore 7.00 circa Ritrovo presso il Cimitero di Alba in via Ognissanti 46, Alba (Cn)
Ore 9.00 circa: arrivo presso la Cantina Luigi Boveri Visita alla vigna e alla cantina con degustazione
Ore 11.30 circa: arrivo presso la cantina La Colombera Visita alla vigna e alla cantina, pranzo con degustazione e abbinamento cibo-vini
Ore 15.30 circa: arrivo presso la Cantina Ezio Poggio Visita alla vigna e alla cantina, segue degustazione
Ore 17.30 circa: partenza per il rientro
Arrivo previsto per le 19.30 circa

La quota comprende

Viaggio in pullman privato
Visita alle cantine, pranzo e degustazioni