AIS Asti Rodano: non solo Hermitage Una serata di assaggi unici e significativi con il Presidente Fabio Gallo.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Per accedere sarà necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 secondo le disposizioni vigenti.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 65 €.
Contatti

Paolo Poncino Delegato AIS Asti
Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.
Di cosa parliamo
Mercoledì 16 marzo, un appuntamento di AIS Asti dedicato ai vini del Rodano, in compagnia del Presidente AIS Piemonte Fabio Gallo.
Il Rodano è la più antica zona di produzione francese e oggi una delle più ambite mete degli appassionati. Rossi importanti e densi di carattere a base di Syrah e Grenache, vitigni tra i più importanti del mondo enologico. In una serata d’eccezione percorreremo la storia del territorio, dai terrazzamenti della Côte-Rôtie ai sassosi scorci di Châteauneuf-du-pape con assaggi unici e significativi.
La quota comprende
Relatori

Fabio Gallo Presidente AIS Piemonte
La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia.