AIS Verbania Primo livello serale da febbraio 2025 a Stresa La tecnica della degustazione.
Pre-Requisiti
Per iscriversi al corso è necessario essere maggiorenni.
La frequenza al corso è obbligatoria, oltre due assenze non sarà possibile accedere al livello successivo.
Quota annuale AIS
La quota d’iscrizione è composta dal costo del corso 550 € + 90 € di tessera associativa AIS che comprende: abbonamento alla rivista trimestrale, la guida annuale dei vini Vitae, uno sconto del 75% per l’ingresso a Vinitaly, la possibilità di partecipare a tutte le iniziative sul territorio.
Contatti

Luca Molino Delegato AIS Verbania
Avvocato in Verbania da oltre 25 anni, di famiglia piemontese ma romano di formazione, è delegato AIS del VCO dal 2011. Grande appassionato dell’Alto Piemonte ha contribuito ad eventi sul tema quali G&G – Gattinara e Ghemme -, Nebbiolo Grapes e con la sua squadra ha dato vita a Vermouth sul Lago. Prendendo spunto dalla sua attività professionale ha arbitrato alcune edizioni della Disfida di Stresa, un vero e proprio arbitrato tra mondi vinicoli. Ama soddisfare la sua indomita curiosità attraverso iniziative sempre nuove, combinando il vino con musica, spiritualità ed arte.
Per informazioni:
Paolo Ferraro
Segreteria AIS Verbania
348 3135827
segreteria.aisvco@gmail.com