icon-eventi
Evento
icon-seminari
Seminario

AIS Cuneo Piccolo seminario sul Barolo a Saluzzo Corso di approfondimento dedicato al Barolo.

Saluzzo (Cn), Ex caserma Mario Musso - mappa
19 Ottobre 2023 - 09 Novembre 2023
20.30
Tre lezioni
Degustazione guidata di 18 vini

Modalità di accesso
Prenotazione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 170 €

Prezzo 200,00
Prezzo Soci 170,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

CLIC5187

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo

Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.

Di cosa parliamo

A partire dal 19 ottobre a Saluzzo, il Presidente AIS Piemonte Mauro Carosso ci accompagnerà magistralmente in un approfondimento di tre incontri dedicato al grande vino del Piemonte: il Barolo.
Tra storia, produzione, curiosità e degustazione.

19 ottobre 2023 ore 20.30
Il Barolo con menzione comunale e di vigneti vari
La pratica tradizionale di vinificare uve provenienti da diversi vigneti, la classicità del Barolo.
In degustazione:

• BAROLO Albe 2019 GD VAJRA
• BAROLO 2019 SERIO & BATTISTA BORGOGNO
• BAROLO del comune di Serralunga 2019 PALLADINO
• BAROLO 2018 FIGLI di Luigi ODDERO
• BAROLO 2018 CASCINA FONTANA di Mario Fontana
• BAROLO 2009 AURELIO SETTIMO

26 ottobre 2023 ore 20.30
I singoli vigneti: le Marne di S. Agata
In degustazione:

• BAROLO Bricco delle Viole 2009 GD VAJRA
• BAROLO Rocche dell’Annunziata 2010 RENATO RATTI
• BAROLO Ravera di Novello 2011 SORDO
• BAROLO Villero 2011 GIACOMO FENOCCHIO
• BAROLO Mantoetto 2016 MARCHESE FRACASSI
• BAROLO Rocche Rivera 2018 FIGLI di Luigi ODDERO

9 novembre 2023 ore 20.30
I singoli vigneti: le formazioni di Lequio
In degustazione:

• BAROLO Riserva S.Bernardo 2010 PALLADINO
• BAROLO Boscareto 2012 PRINCIPIANO
• BAROLO Lazzariasco 2014 GUIDO PORRO
• BAROLO Bussia 2012 PRUNOTTO
• BAROLO Serra 2016 GIOVANNI ROSSO
• BAROLO Vignarionda 2016 Figli di LUIGI ODDERO

La quota comprende

Tre lezioni
Degustazione guidata di 18 vini

Relatori

mauro_carosso

Mauro Carosso Presidente AIS Piemonte

Ha fatto il suo ingresso nell’AIS Piemonte nel 1990 con il corso per sommelier e da allora è scoccata la scintilla. Dal 2006 è stato delegato di Ais Torino, è il deus ex machina della formazione, compresi progetti di alto profilo come il Master sui Territori del Nebbiolo. Dal 2014 al 2018 è stato Responsabile Nazionale dell’area Didattica. Dal 2018 al 2021 ha raccontato il territorio e l’enogastronomia piemontese nei servizi settimanali del Tg Itinerante. Dal 2022 è il Presidente regionale. Il Piemonte per lui non ha segreti.