AIS Casale Nizza Docg Alla scoperta dei territori del Nizza e dei suoi crus.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 35 €.
Contatti

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Lunedì 27 febbraio la delegazione di Casale Monferrato dedica una serata al Nizza Docg.
18 Comuni, 6 aree mappate da Enogea, 4 tipologie di terreni e circa 100 produttori che custodiscono i vigneti della Core Zone Unesco “Nizza e il Barbera”.
Il 2023 sarà la decima vendemmia del Nizza Docg: grazie al lavoro di un gruppo di produttori che hanno dato vita all’Associazione Produttori del Nizza, si è arrivati a un traguardo importante che sancisce il successo di questa denominazione legata alle zone più vocate per il vitigno Barbera.
La quota comprende
Relatori
Il Sommelier Andrea Castelli ci guiderà alla scoperta dei Comuni del Nizza e dei suoi crus, sarà presente il Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza Stefano Chiarlo.