AIS Biella Nel cuore delle Langhe Una serata in compagnia dell'azienda Diego Morra.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, in occasione della prima lezione.
In caso di esaurimento dei posti disponibili, per la lista d’attesa contattare la Delegata Daniela Drago.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 35 €.
Contatti

Daniela Drago Delegata AIS Biella
Sommelier e degustatrice dal 2014, delegata di Biella dal 2022. Lessonese di origine, il Nebbiolo è parte del suo DNA, lo Champagne – dice – il suo più recente amore. Nella vita si occupa di economia, come Senior Controller in ambito bancario; instancabile e determinata, contrasta lo stress del lavoro con l’attività sportiva. Con l’AIS ha cominciato un po’ per gioco e poi ci ha preso gusto, tanto che dopo essere stata la “Segre” per ben 8 anni, oggi guida la delegazione biellese.
Di cosa parliamo
Giovedì 16 novembre con la delegazione di Biella, una serata dedicata ai vini di Langa con la presenza dell’azienda Diego Morra.
A guidarci nel racconto lo stesso Diego che rappresenta la terza generazione di una famiglia legata dalla metà del 900 alla viticoltura. Il logo aziendale, composto da tre “M”, indica il preciso legame che intercorre tra il nome con cui l’azienda è sempre stata conosciuta, “Cascina Mosca”, il cru “Monvigliero” che rappresenta al meglio il terroir di Verduno e “Morra”, ovvero il cognome di famiglia.
La produzione è incentrata tutta sui vini tipici del territorio: Barolo, Langhe Nebbiolo, Verduno Pelaverga, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba, Chardonnay di cui proporremo una selezione.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagneranno Diego e Francesca dell’azienda Morra.