icon-eventi
Evento

AIS Cuneo Le Colline Saluzzesi e altri compagni "Svitati" Degustazione di Svitati 2023 riservata agli operatori Ho.re.ca.

Saluzzo (Cn), Il Quartiere / FAB - Fondazione "Amleto Bertoni" - mappa
20 Novembre 2023
10.30
Degustazione guidata di 15 vini

Modalità di ingresso
La partecipazione alla degustazione è riservata ai professionisti del circuito Ho.re.ca.
Per riservare il proprio posto è necessario prenotare inviando richiesta all’indirizzo email cuneo@aispiemonte.it
Non comprende l’ingresso ai banchi di degustazione.

Scarica la locandina si Svitati

Contatti

CLIC5187

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo

Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.

Di cosa parliamo

Lunedì 20 novembre alle 10.30, all’interno del programma di Svitati, la manifestazione dedicata alle vite e ai vini verticali, una degustazione dedicata ai professionisti del circuito Ho.re.ca., un invito a incontrare i vini delle Colline Saluzzesi e altri compagni “svitati”.

Tre le batterie di degustazione:

I BIANCHI CHE NON TI ASPETTI
Dai venti alpini alle brezze mediterranee.

  • Cascina Melognis – Vino Bianco ‘Comitis’
    Chasselas, Gouais Blanc – 2021
  • Vin del Roc – Vino Bianco ‘Bruera’
    Arneis, Bianver – 2022
  • Barone Beneventano – Etna Bianco Doc
    Carricante, Catarratto e Minnella – 2021
  • Cretapaglia – Vino Bianco ‘Forse sono fiori’
    100% Guardavalle – 2022
  • Seb Winery Orange
    100% shesh i bardhe (bacca bianca) – 2021

ROSSI DI STILE
Eleganti e altezzosi, ma non troppo

  • Cuna – IGT Toscana Rosso ‘Cuna’
    100% Pinot nero – 2019
  • Cascina Melognis – Vino Rosso ‘Econverso’
    100% Pinot nero – 2019
  • Barone Benevento – Etna rosso Doc
    Nerello mascalese, Nerello cappuccio – 2018
  • Rabel – Vino Rosso ‘Acustico’
    100% Nebbiolo (1 anno in anfora Tava) – 2020

CORPO, MASSA E COLORE DEI VITIGNI DI CARATTERE
Parola d’ordine: espressività

  • Cascina Melognis – Colline Saluzzesi doc Rosso ‘Ardy’
    70% Barbera, 30% Chatus – 2019
  • Produttori Pelaverga Castellar – Colline Saluzzesi doc Chatus
    100% Chatus – 2020
  • Anima Mundi – IGT Toscana Rosso ‘Dreamtime’
    100% Foglia tonda – 2018
  • Morella – Salento IGP Primitivo ‘Old Vines’
    100% Primitivo – 2019
  • I Garagisti di Sorgono – Bovale IGT ‘Parisi’
    100% Bovale (Muristeddu) – 2021
  • Natalino Delprete – Salento IGP Susumaniello
    100% Susumaniello – 2022

In chiusura, brindisi finale con Colline Saluzzesi Doc Quagliano.

La partecipazione alla degustazione è riservata ai professionisti del circuito Ho.re.ca.
Per riservare il proprio posto è necessario prenotare inviando richiesta all’indirizzo email cuneo@aispiemonte.it

A cura di

Svitati è organizzata dalla delegazione AIS Piemonte di Cuneo, in collaborazione con Consorzio Colline Saluzzesi DOC.