AIS Torino La longevità del Moscato d’Asti Casa di Bianca di Gianni Doglia in verticale.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Per accedere sarà necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 secondo le disposizioni vigenti.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 35 € per la degustazione.
Contatti

Di cosa parliamo
Giovedì 17 marzo AIS Torino incontra il Moscato d’Asti Casa di Bianca, prodotto dal vignaiolo Gianni Doglia sulla collina di Castagnole delle Lanze.
Nove annate in degustazione verticale. Un percorso unico e affascinante per scoprire la potenzialità evolutiva del grande vitigno aromatico.
La quota comprende
Relatori

Mauro Carosso Delegato AIS Torino
Ha fatto il suo ingresso nell’AIS Piemonte nel 1990 con il corso per sommelier e da allora è scoccata la scintilla. Dal 2006 è delegato di Ais Torino ed è anche il deus ex machina della formazione, compresi progetti di alto profilo come il Master sui Territori del Nebbiolo. Dal 2014 al 2018 è stato Responsabile Nazionale dell’area Didattica. Dal 2018 al 2021 ha raccontato il territorio e l’enogastronomia piemontese nei servizi settimanali del Tg Itinerante. Il Piemonte per lui non ha segreti.