AIS Casale La Barbera con Accornero e Braida Degustazione alla cieca di 3 vini per ciascuna azienda.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
È richiesta la certificazione verde Covid-19 in base alle disposizioni vigenti.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 35 €
Contatti

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Giovedì 27 gennaio AIS Casale Monferrato propone una degustazione “alla cieca” di tre vini per ogni azienda ospite, Braida e Accornero, scelti dagli stessi produttori per una serata tutta dedicata alla Barbera.
Le tre tipologie che degusteremo senza conoscere prima l’etichetta o l’annata saranno: un vino “quotidiano”, uno “importante” e uno “top level”.
Due aziende iconiche per il territorio di riferimento con una tradizione familiare importante che ha segnato la storia vitivinicola Piemontese.
Ermanno Accornero, Vignale: quinta generazione di viticoltori, ma è con Ermanno e il fratello Massimo, prematuramente scomparso, che hanno indicato al Monferrato Casalese le grandi potenzialità che oggi tutti riconoscono.
Giuseppe Bologna, Braida, Rocchetta Tanaro: forse senza le intuizioni e l’energia di Giacomo Bologna e della moglie Anna, il mondo non conoscerebbe “la Barbera”. Oggi, sotto la guida dei figli Raffaella e Giuseppe questo vino viene esportato in tutto il mondo.
In degustazione: sei vini serviti “alla cieca” che scoprirete solo al termine della serata.