icon-eventi
Evento

AIS Alessandria Israele e Libano: viticolture da scoprire Una storia che risale a circa 5000 anni fa.

Alessandria, Asd Cultur-ale Gino Amisano - mappa
17 Febbraio 2023
21.00
Degustazione guidata di 6 vini

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 50 €.

Prezzo 60,00
Prezzo Soci 50,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

edy_perissinotto

Edy Perissinotto Delegato AIS Alessandria

Anche se lui non ama descriversi, la sua “squadra” lo definisce leale e sempre pronto a difendere i giusti, come Tex Willer, oltre che ironico e amico di tutti, come Lupo Alberto. Sarà stata la passione per i fumetti a plasmare il suo carattere? Sommelier dal 2011, di professione è insegnante mentre per l’AIS è il delegato di Alessandria dal 2020. Trapiantato in Piemonte dal Friuli, nel suo “nuovo” territorio è ormai un cittadino “onorario”.

Segreteria AIS Alessandria
Monica Barbero
aisalessandria.segreteria@gmail.com

Di cosa parliamo

Venerdì 17 febbraio, la delegazione di Alessandria ci accompagnerà in un viaggio antico, alla scoperta dei vini di Israele e Libano.

Due territori carichi di storia, tradizione e misticismo, dove la coltivazione della vite risale a 5000 anni fa.

Guido Invernizzi, profondo conoscitore di questi Paesi e delle loro tipicità ci accompagnerà alla scoperta della viticoltura israeliana e libanese, tra passato e presente.

In degustazione
Yarden Viognier 2019
Yarden Pinot Noir 2020
Yarden Syrah 2019
Yarden Ice Wine Golan Heights
Chateau Kefraya Bianco
Chateau Kefraya Rosso

La quota comprende

Degustazione di 6 vini
Finger food

Relatori

Guido Invernizzi, sommelier e relatore AIS ci accompagnerà nel racconto e nella degustazione.