
AIS Casale Il Vermouth di Torino Come è nato il vino aromatizzato più famoso del mondo.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 45 €.
Contatti

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Venerdì 26 settembre con la delegazione AIS di Casale Monferrato, una serata dedicata al Vermouth di Torino: storia, cultura e produzione di una eccellenza piemontese.
Guidati da Fulvio Piccinino, ambasciatore del Vermouth di Torino nel mondo, esploreremo:
– I vini conciati e medicati dell’antichità.
– La bibliografia dei vini all’assenzio dal Medioevo al Rinascimento.
– La magica alchimia piemontese: perché il vermouth moderno nasce a Torino: storie di re, ministri, pasticceri e generali.
– La miscelazione del vermouth: i grandi classici dal Mille Misture di E. Grassi del 1936.
– La sociologia del vermouth: il rito dell’aperitivo e l’Ora del vermouth.
– Come si produce il vermouth. Passato e presente a confronto.
– Il disciplinare di tutela della Indicazione geografica Vermouth di Torino del 2019.
– Parametri qualitativi e produttivi.
– Le caratteristiche peculiari olfattive e gustative dei vermouth bianco, rosso e dry.
In degustazione 6 vermouth che rappresentano i vari stili:
– rosso da vino rosso
– rosso da vino bianco e caramello
– bianco a base moscato
– bianco a base erbaluce
– dry
– extra dry
La quota comprende
Relatori
Condurrà la serata: Fulvio Piccinino, docente all’Istituto tecnico superiore per l’agroalimentare del Piemonte, all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Relatore AIS, autore di “Saperebere” e “Miscelazione Futurista”,è Ambasciatore del Vermouth di Torino nel mondo.