icon-eventi
Evento

AIS Casale Il Dolcetto che non ti aspetti… Storia, aspetti ampelografici e degustazione delle migliori espressioni.

Rosignano Monferrato (Al), A Casa di Babette - mappa
11 Ottobre 2023
20.30
Degustazione guidata di 6 vini
29 posti disponibili

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

 

Prezzo 45,00
Prezzo Soci 35,00

Contatti

casale_daniele_guaschino

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato

È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.

Di cosa parliamo

Mercoledì 11 ottobre la delegazione di Casale Monferrato dedica un appuntamento al dolcetto.

Sono molte le sfaccettature che questo vitigno tradizionale piemontese: consente ai viticoltori dai vini di pronta beva, di grande piacevolezza ed immediatezza, a vini di buona struttura dove è la concentrazione del frutto che cattura l’attenzione del degustatore. Molte sono anche le zone di riferimento e le denominazioni d’origine; oggi possiamo contare 4 DOC e 3 DOCG.

Con Matteo Monchiero Agronomo e Docente alla Facoltà di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Torino, andremo a conoscerne storia, aspetti ampelografici e ne degusteremo le migliori espressioni.

In degustazione
Dogliani DOCG Sorì dij But 2022 Anna Maria Abbona
Dolcetto Diano d’Alba 2021 Bricco Maiolica
Dolcetto Diano d’Alba Superiore Sorì Pradurent 2021 Claudio Alario
Ovada DOCG Tre Passi Avanti 2020 Cascina Gentile
Dolcetto d’Ovada Sup Du Riva 2016 Luigi Tacchino
Dogliani DOCG San Fereolo 2008 San Fereolo

La quota comprende

Degustazione di 6 vini

Relatori

Condurrò la degustazione Matteo Monchiero Agronomo e Docente alla Facoltà di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Torino.