AIS Casale I bianchi della Campania Degustazione guidata di 8 espressioni significative.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 50 €.
Contatti
Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Dopo la serata con i vini rossi della Campania, non poteva mancare l’appuntamento dedicato ai bianchi di questa grande regione vitivinicola italiana, mercoledì 19 febbraio con la delegazione di Casale Monferrato.
Produzione annua di quasi 2 milioni di ettolitri, una trentina di denominazioni e i vitigni autoctoni in evidenza, tra cui: Asprinio, Falanghina, Fiano, Greco, Coda di Volpe, Biancolella, Forastera.
In assaggio una selezione di bianchi di grande qualità.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagnerà il sommelier e relatore AIS Guido Invernizzi.