AIS Asti Grandi bianchi di Sardegna Autoctoni da 3000 anni.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 40 €.
Il Salone polivalente/Mercato coperto si trova nel piazzale della stazione di Montegrosso d’Asti (At).
Contatti

Paolo Poncino Delegato AIS Asti
Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.
Di cosa parliamo
Lunedì 18 settembre la delegazione di Asti ci inviata ad approfondire i grandi bianchi di Sardegna: autoctoni da 3000 anni.
L’occasione per conoscerli attraverso l’assaggio di 9 espressioni, accompagnati dal sommelier e relatore AIS Guido Invernizzi e con, in abbinamento, i sapori dei formaggi sardi grazie alla collaborazione con Onaf Asti.
Relatori
A condurre la serata Guido Invernizzi, sommelier e relatore AIS.