AIS Alessandria Genealogia degli Aromatici Convegno a cura del Professor Attilio Scienza.
Modalità di accesso
Prenotazione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.
Contatti

Edy Perissinotto Delegato AIS Alessandria
Anche se lui non ama descriversi, la sua “squadra” lo definisce leale e sempre pronto a difendere i giusti, come Tex Willer, oltre che ironico e amico di tutti, come Lupo Alberto. Sarà stata la passione per i fumetti a plasmare il suo carattere? Sommelier dal 2011, di professione è insegnante mentre per l’AIS è il delegato di Alessandria dal 2020. Trapiantato in Piemonte dal Friuli, nel suo “nuovo” territorio è ormai un cittadino “onorario”.
Segreteria AIS Alessandria
Monica Barbero
aisalessandria.segreteria@gmail.com
Di cosa parliamo
Sabato 23 settembre, per AromaNticamente che si tiene all’interno degli Acqui Wine Days, la delegazione di Alessandria organizza il convegno Genealogia degli Aromatici.
Gli aromatici – piemontesi e non – saranno i protagonisti indiscussi di questo palcoscenico, grazie anche a un padrino di assoluta eccellenza: il Professor Attilio Scienza – Accademico ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e Socio Corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, autore di 380 pubblicazioni scientifiche su riviste, atti di convegni internazionali e nazionali, manuali e monografie scientifiche prevalentemente dedicati alla vite e alla viticoltura.
La sua voce autorevole ci farà scoprire i punti di forza dei moscati, famiglia di vitigni ampiamente usati nel miglioramento genetico della vite tramite incrocio, spontaneo o antropico: la maggior parte dei nuovi ottenimenti è rimasta confinata ai giardini botanici o alle collezioni ampelografiche, altri invece hanno avuto successo o come uve da vino o come uve da tavola. Non tutti i vitigni della famiglia contengono il termine “moscato” nel loro nome, ma fanno parte di questo nutrito gruppo: Brachetto d’Acqui, Aleatico, Ruché, Italia.
Questa è solo una delle tante curiosità che saranno svelate nel corso del convegno Genealogia degli Aromatici: vi aspettiamo numerosi!
Relatori
Relatore d’eccezione, il Professor Attilio Scienza.