icon-eventi
Evento

AIS Biella Gavi a 360° Vino, territorio e leggenda di un grande bianco piemontese.

Biella, Agorà Palace Hotel - mappa
13 Aprile 2023
21.00
Degustazione guidata di 8 vini

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, in occasione della prima lezione.

In caso di disdetta contattare la Delegata Daniela Drago.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 40 €.

Prezzo 50,00
Prezzo Soci 40,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

CLIC5188

Daniela Drago Delegata AIS Biella

Sommelier e degustatrice dal 2014, delegata di Biella dal 2022. Lessonese di origine, il Nebbiolo è parte del suo DNA, lo Champagne – dice – il suo più recente amore. Nella vita si occupa di economia, come Senior Controller in ambito bancario; instancabile e determinata, contrasta lo stress del lavoro con l’attività sportiva. Con l’AIS ha cominciato un po’ per gioco e poi ci ha preso gusto, tanto che dopo essere stata la “Segre” per ben 8 anni, oggi guida la delegazione biellese.

Di cosa parliamo

Giovedì 13 aprile la delegazione di Biella si sposta virtualmente all’estremità sud-orientale del Piemonte, in pieno Appennino ligure, dove il vento profuma di mare.

In compagnia di Paolo Novara andremo alla scoperta di un territorio ricco di storia e leggenda, del cortese, vitigno che abita da secoli le dolci colline di Gavi, e del suo vino famoso in tutto il mondo.

In degustazione 8 vini, tra i quali l’etichetta istituzionale del Consorzio  Tutela del Gavi scelta ogni anno attraverso una degustazione alla cieca, allo scopo di far conoscere e degustare il Gavi più rappresentativo dell’annata.

Per chi vorrà, il percorso proseguirà poi sabato 27 maggio, sempre in compagnia di Paolo Novara, con una trasferta sul territorio e una giornata dedicata alla visita di 3 cantine: La Mesma, Villa Sparina e Tenuta La Giustiniana. Seguirà il programma.

In degustazione
Gavi del Comune di Gavi Docg Carlo 2022 Marchese Luca Spinola
Gavi Docg Etichetta Istituzionale 2021 Consorzio Tutela del Gavi
Gavi del Comune di Gavi Docg Mainin 2021 La Ghibellina
Gavi dei Gavi Docg etichetta nera 2021 La Scolca
Gavi Docg Riserva Vigna della Madonnina 2019 La Raia
Gavi del Comune di Gavi Docg Rovereto Minaia 2018 Nicola Bergaglio
Gavi del Comune di Gavi Docg Bruno Broglia 2016 Broglia
Gavi del Comune di Gavi Docg Spumante metodo classico pas dosé Francesca Poggio 2015 Il Poggio

La quota comprende

Degustazione di 8 vini
Abbinamento di prodotti locali

Relatori

Ci accompagnerà Paolo Novara, sommelier e relatore AIS, ambasciatore del Gavi Docg e del suo territorio.