icon-eventi
Evento

AIS Torino Cabernet Franc In degustazione le migliori espressioni.

Torino, Sede AIS Piemonte - mappa
17 Novembre 2023
21.00
Degustazione guidata di 9 vini

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 80 €

Prezzo 90,00
Prezzo Soci 80,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

CLIC5205

Claudia Iraldo Segreteria AIS Piemonte

Di cosa parliamo

Venerdì 17 novembre, con la delegazione AIS di Torino, un percorso gustativo e di approfondimento dedicato al Cabernet Franc,

Diffuso su circa 70.000 ettari su tutti i continenti, il Cabernet Franc se è in ridimensionamento nella sua storica dimora bordolese, si sta espandendo fortemente in Loira dove il cambiamento climatico gli sta offrendo grandi chances. Non è mai stato un vitigno di primo piano ma ha dimostrato negli anni di poter produrre vini di straordinaria finezza ed eleganza, e non soltanto in territorio transalpino.

In una serata d’eccezione, assaggeremo tra i migliori Cabernet Franc del mondo, dal mitico Chateau Ausone di Saint Emilion al superbo Alzero di Negrar di Bepi Quintarelli. Da non perdere.

 

In degustazione
Saint Nicolas de Bourgueil Les Malgagnes 2020 Yannick Amirault
Saumur Champigny 2021 Chateau Yvonne
Chinon Croix Boissée 2020 Bernard Baudry
Chinon Les Picasses 2016 Olga Raffault
Saumur Puy Notre Dame Les Paradis 2016 Regniè David
Alzero 2014 Quintarelli
Saumur Champigny Clos de l’Echelier 2013 Domaine de Roches Neuves
Saint Emilion Grand Cru Le Petit Cheval 2014
Saint Emilion Premier Grand Cru Chateau Ausone 2014

La quota comprende

Degustazione di 9 vini

Relatori

presidente_fabio_gallo

Fabio Gallo Delegato AIS Torino

La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.