icon-eventi
Evento

AIS Alessandria Blanc de Noirs Un approfondimento dedicato a uno dei temi più belli e discussi del mondo della Champagne.

Tortona (Al), Circolo di lettura di Tortona - mappa
09 Giugno 2023
21.00
Degustazione guidata di 9 vini
Posti esauriti

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

 

Prezzo 100,00
Non disponibile Per qualsiasi informazione vai alla sezione contatti oppure procedi con la preiscrizione se disponibile.

Contatti

edy_perissinotto

Edy Perissinotto Delegato AIS Alessandria

Anche se lui non ama descriversi, la sua “squadra” lo definisce leale e sempre pronto a difendere i giusti, come Tex Willer, oltre che ironico e amico di tutti, come Lupo Alberto. Sarà stata la passione per i fumetti a plasmare il suo carattere? Sommelier dal 2011, di professione è insegnante mentre per l’AIS è il delegato di Alessandria dal 2020. Trapiantato in Piemonte dal Friuli, nel suo “nuovo” territorio è ormai un cittadino “onorario”.

Segreteria AIS Alessandria
Monica Barbero
aisalessandria.segreteria@gmail.com

Di cosa parliamo

Venerdì 9 giugno la delegazione di Alessandria dedica una serata al Blanc de Noirs.

Lo Champagne è un vino straordinario, composto da mille elementi amalgamati tra di loro. Ma a differenza di quello che può pensare il consumatore, è uno dei vini più complicati e difficili da comprendere.

Uve, zone, vinificazioni, maturazioni, zuccheri e l’inevitabile mano del vigneron possono rendere i caratteri dei vini ogni volta diversi e molte volte sorprendenti.

In una serata di primavera approfondiremo uno dei temi più belli e discussi del mondo della Champagne: i Blanc de Noirs. Ricchi, polposi, talvolta potenti, espressioni sublimi di un mondo quanto mai di grande fascino.

 

In degustazione
Champagne Les Orizeaux Chartogne Taillet
Champagne Hommage au Pinot Noir Henry Giraud
Champagne Blanc de Noirs Godmè
Champagne Brut Nature Gilbert Leseurre
Champagne Val Champignat Etienne Sandrin
Champagne Bolero 2009 Fleury
Champagne Maisoncelle 2008 Domaine Dehours
Champagne Grande Anné 2012 Bollinger
Champagne Les Illumination Rosè de Saignée Delalot

La quota comprende

Degustazione di 9 vini

Relatori

presidente_fabio_gallo

Fabio Gallo Delegato AIS Torino

La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.