AIS Casale Amarone Valpolicella Bertani e cinghiale al cioccolato di Modica Abbinare i grandi vini in modo efficace, semplice, inconsueto.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Contatti

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Venerdì 17 novembre con la delegazione di Casale Monferrato, una serata dedicata ai grandi vini ed alla cucina gourmet.
L’utilizzo del cioccolato, nella preparazione di un piatto di selvaggina, aumenta l’impatto gustativo esaltando il sapore e la persistenza aromatica intensa (PAI), la scelta dei vini che ne consegue è indirizzata a vini di grande struttura che possano reggere il confronto, rendendo l’abbinamento armonico.
L’appassimento delle uve, nelle varie modalità che l’uomo ha imparato ad utilizzare, è una tecnica che contribuisce ad ottenere vini molto strutturati e persistenti, tra questi un grande esempio è l’Amarone della Valpolicella.