icon-eventi
Evento

AIS Piemonte Amarcord: le grandi annate di Ba&Ba Degustazione di grandi annate di Barolo e Barbaresco a confronto.

Torino, Sede Ais Piemonte - mappa
29 Marzo 2023
18.30
Degustazione guidata di 15 vini

Modalità di accesso
L’evento è a numero chiuso, i posti disponibili sono limitati.
Iscrizione online con pagamento anticipato attraverso carta di credito.

Prezzo 180,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

presidente_fabio_gallo

Fabio Gallo Delegato AIS Torino

La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.

Di cosa parliamo

Mercoledì 29 marzo, nell’ambito di Ba&Ba – Barolo e Barbaresco 2023, presso la sede AIS Piemonte la degustazione delle grandi annate di Barolo e Barbaresco, a confronto.

Con 15 vini proposti in assaggio.

In programma
Barbaresco Santo Stefano Riserva 2004 Castello di Neive
Barbaresco Asili Riserva 2011 Bruno Giacosa
Barbaresco Martinenga Gaiun 2010 Marchesi di Gresy
Barbaresco Vanotu 2006 Pelissero
Barbaresco Tettineive 1988 Scarpa
Barolo Granbussia 2005 Poderi Aldo Conterno
Barolo Bricco Rocche 2005 Ceretto
Barolo Rocche di Castiglione 2007 Brovia
Sperss 1997 Gaja
Barolo Bussia 1999 Prunotto
Barolo Brunate 2003 Roberto Voerzio
Barolo Cannubi 2001 Paolo Scavino
Barolo Runcot Riserva 2007 Elio Grasso
Barolo Bricco Gattera 1997 Cordero di Montezemolo
Barolo Ginestra 2004 Paolo Conterno

La quota comprende
Dugustazione guidata di 15 vini