icon-eventi
Evento

AIS Asti Abbinamenti insoliti: AIS e ONAF si incontrano Degustazione di 6 formaggi in abbinamento a birra, vino e distillati.

Asti, Mercato Contadino - Campagna Amica - mappa
21 Marzo 2023
21.00
Degustazione guidata di abbinamenti

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.

Sconto soci AIS e ONAF
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 50 €.



Prezzo 55,00
Prezzo Soci 50,00
Iscrizioni chiuse

Contatti

paolo_poncino

Paolo Poncino Delegato AIS Asti

Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.

Di cosa parliamo

Martedì 21 marzo una serata in collaborazione tra la delegazione AIS di Asti e ONAF ci porterà alla scoperta di insoliti abbinamenti dedicati al formaggio.

In degustazione
Formaggio caprino zucca nera in cenere con cuore allo zafferano Birra con mosto di Gewurtraminer -  Agribirrificio Maso Alto (Lavis, Tm)
Cremoso di Borgogna con farcia di Fourme d'Ambert Loira Bianco vendemmia tardiva, Coteaux Du Layon Rochefort 2020 – Chateau Pierre-Bise
Comtè d'alpeggio 30 mesi Calvados Vieux, Domaine de la Vectiere
Ol Sciur erborinato di capra (affinato nei frutti di bosco, Lombardia) Rosolio Amerigo 1934
Bagoss d'alpeggio (Bagolino, Lombardia) con stagionatura di due anni Whisky torbato Port Askaig Islay 8 anni
Cioccolatino di Ol Sciur caprino Rhum bianco Clarin Sonson 2020 - Haiti

La quota comprende
Degustazione guidata di 6 abbinamenti

Relatori

A condurre la serata Daniele Segala, selezionatore e ricercatore de La Fucina dei Sapori di Prevalle (Bs) e Isella Zanutto, docente e maestra assaggiatrice ONAF e sommelier AIS.