
Inizio corso:
11 febbraio 2019
Orario delle lezioni:
Pomeridiano: 16.00 - 18.00
Sede del corso:
Grand Hotel Des Iles Borromèes
Corso Umberto I 67, Stresa
Programma:
(aggiornamento dell'11 febbraio 2019)
11/02 | Analisi sensoriale del cibo e del vino | |
18/02 | Tecnica dell’abbinamento cibo-vino | |
20/02 | Uova e salse | |
27/02 | Condimenti, erbe aromatiche e spezie | |
06/03 | Prodotti del mare | |
11/03 | Carni bianche e rosse, selvaggina | |
18/03 | Prodotti di salumeria | |
20/03 | Funghi, tartufi, ortaggi e legumi | |
26/03 | Formaggi I | |
27/03 | Formaggi II | |
01/04 | Cereali | |
03/04 | Dolci, gelati e frutta | |
11/04 | Dolci al cioccolato | |
17/04 | Lezione finale e abbinamenti | |
Lunedì 6 maggio: esame scritto
Lunedì 20 maggio: esame orale
Al corso possono accedere tutti i soci Ais in regola con la quota associativa che hanno frequentato e superato il livello precedente.
La quota di iscrizione totale ammonta a 600 € (compresi libri di testo)
Info:
Luca Molino
3356758898
verbania@aispiemonte.it