
Inizio corso:
4 ottobre 2018
Orario delle lezioni:
Pomeridiano: 15.30 - 18.00
Sede del corso:
Sede Ais Piemonte
Via Modena 23, Torino
Programma:
04/10 | La figura del Sommelier | |
08/10 | Viticoltura | |
15/10 | Enologia: la produzione del vino | |
22/10 | Enologia: i componenti del vino | |
25/10 | Tecnica della degustazione: esame visivo | |
05/11 | Tecnica della degustazione: esame olfattivo | |
12/11 | Tecnica della degustazione: esame gustativo | |
19/11 | Vini passiti | |
22/11 | Vini spumanti | |
26/11 | Legislazione ed enografia nazionale | |
03/11 | Birra e distillati da cereali | |
10/12 | Altri distillati e liquori nazionali ed esteri | |
13/12 | Le funzioni del Sommelier | |
15/12 | Visita azienda vitivinicola | |
17/12 | Autoverifica | |
Per l’ammissione gli allievi devono essere iscritti all’Ais.
La quota di iscrizione totale ammonta a 530 € e comprende:
- corso didattico
- set di bicchieri da degustazione in valigetta
- libri di testo + quaderno per le degustazioni
- 80 € di iscrizione all’Ais (comprende l’abbonamento alla rivista trimestrale, la guida annuale dei vini Vitae, uno sconto del 75% per l’ingresso a Vinitaly, oltre alla possibilità di partecipare a tutte le iniziative sul territorio)
Info:
Sommelier Claudia Iraldo
C/o sede Ais
Tel. e fax: 011 5217946
segreteria@aispiemonte.it