Sessant’anni di AIS
Sessant’anni di passione, cultura e professionalità del vino.
Nel 1965 nasceva a Milano l’Associazione Italiana Sommelier, con l’obiettivo pionieristico di promuovere la figura del sommelier e diffondere la cultura del vino in tutte le sue espressioni. Da allora, AIS è diventata un punto di riferimento imprescindibile nel panorama enogastronomico nazionale, contribuendo in modo determinante alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo italiano e alla formazione di migliaia di professionisti del settore.
In questo percorso, anche il Piemonte ha giocato un ruolo fondamentale. Terra di grandi vini e di antiche tradizioni vitivinicole, la delegazione piemontese dell’AIS si è costituita pochi anni dopo la fondazione nazionale, affermandosi come una delle realtà più attive e dinamiche dell’associazione. Attraverso corsi, eventi, degustazioni e collaborazioni con produttori e istituzioni, AIS Piemonte ha saputo coniugare rigore tecnico e passione autentica, diventando interprete autorevole del valore culturale del vino in una delle regioni più vocate d’Italia.
Oggi, nel celebrare questo importante traguardo, rendiamo omaggio a tutti coloro che, in questi sessant’anni, hanno contribuito con impegno e dedizione alla crescita dell’AIS, onorando il passato e guardando con entusiasmo al futuro.
Il programma di eventi
Gli appuntamenti in Piemonte: per immaginare il futuro del vino e festeggiare insieme.
Dal 28 novembre al 1° dicembre la sede torinese dell’AIS Piemonte sarà il teatro di un convegno sulle tematiche salienti del mondo del vino, dalla tutela del paesaggio alle nuove tendenze di consumo passando per la ridefinizione dei mercati. Un modo per radicarsi nel presente e immaginare il futuro.
Non mancheranno momenti legati alla conoscenza diretta delle eccellenze del Piemonte, tra banchi d’assaggio, momenti conviviali e degustazioni. Un viaggio lungo 60 anni tra i sapori dei piatti e dei vini che hanno fatto grande la storia del nostro territorio.
In questo percorso ci faranno compagnia amici, studiosi, esperti e personaggi iconici della cultura del vino e del cibo. Sessant’anni, e il bello deve ancora venire. Presto il programma online!.