Luogo: Museo di Antichità | Città: Torino, Italia
Come da tradizione, anche quest’anno Ais Piemonte aderisce alla celebrazione nazionale della cultura del vino e dell’olio.
Appuntamento sabato 21 aprile al Museo di Antichità – Polo reale di Torino per la conferenza “La rappresentazione del vino nella tradizione pittorica tra Medioevo e Rinascimento” con la relazione del Dott. Ilario Manfredini.
Relazione del Dott. Ilario Manfredini, storico, già sindaco di Fenestrelle e sommelier.
La conferenza evidenzierà alcuni degli ambiti artistici in cui si inseriscono il vino e la tradizione vitivinicola.
Il vino nella tradizione classica: il mito di Bacco e dei baccanali.
Il vino nella tradizione religiosa: il vino come simbolo del sacrificio di Cristo; le Nozze di Cana.
La rappresentazione del paesaggio vitivinicolo (il concetto del buon governo)
Il vino e la tradizione popolare (la rappresentazione della vendemmia)
Mitologia e il TAURASI
Tradizione religiosa, l'AMARONE e LESSONA
Il paesaggio, BRUNELLO e SAGRANTINO
La tradizione popolare SAN LEONARDO e GRANATO
Contributo per la degustazione 10 €
Durante la degustazione è prevista la visita guidata al Museo di Antichità con commento sui reperti legati al vino e all'olio.
Per adesioni e informazioni
Mauro Carosso – Delegato Ais Torino e Responsabile Nazionale Area Didattica AIS
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 342.1582922
Seguici sulle pagine social di Ais Piemonte:
Facebook – Instagram